Intervista di Concita De Gregorio
Quante domande non fatte nell ‘ intervista a Takouna Ben , su D di Repubblica. Posso ? Se Ben fosse emigrata a Parigi , avrebbe accettato di togliere il velo frequentando la scuola pubblica ? Lei si interessa dell ‘ islamofobia e del razzismo . Sono temi che la toccano . Fa bene . Ma sui diritti degli altri ? Per esempio : sul fine vita , l ‘ aborto , il diritto di espressione che comporta non punibilità per la blasfemia ?
Poi , dice che il velo ha un valore simbolico , va bene, ma anche gli stivali lo hanno. Io direi di no. Il velo , dall ‘ esterno , può sembrare aggressivo. Una critica implicita e un rifiuto frontale all ‘integrazione. Si tratta di capire quanto si accetta il concetto di laicità. Tutto qua. La religione è una scelta privata. Se deborda nel pubblico e inventa diritti è oscurantismo. Il punto è questo . Non è islamofobia. A Bologna c’ è una farmacista comunale , pare , che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo. Lei è cattolica praticante , dice . E il discorso finisce lí. Ecco , tutte le religioni…. ci siamo capiti…Cara Takouma , da che parte sta sui diritti civili ? Perché non scopre le carte? Perché Concita De Gregorio non le ha chiesto di scoprirle ?